Scopri in pochi secondi se la struttura dei tuoi titoli è corretta.
Analizza H1, H2, H3 e l’ordine gerarchico della pagina per ottimizzare la SEO e la leggibilità .
ISTRUZIONI PER L’USO:
1 – Copia il codice HTML della tua pagina
2 – Incolla il codice nella web app
3 – Clicca su “Analizza
Â
Incolla qui il codice HTML della tua pagina:
Usa questi criteri per capire se la tua pagina è ben strutturata:
âś… 1 solo H1 (titolo principale della pagina)
âś… H2 per le sezioni principali
✅ H3–H6 per i sottoparagrafi
⚠️ Evita salti di livello (es. da H2 a H4 senza H3)
⚠️ Non ripetere lo stesso H1 più volte
⚠️ Mantieni coerenza logica nei titoli (aiuta SEO e accessibilità )
Â
Dopo l’analisi, puoi tornare nel tuo editor (WordPress, Elementor, ecc.) e:
sistemare la gerarchia dei titoli,
uniformare il formato (dimensione, colore, peso),
e migliorare la chiarezza del contenuto.
Scopri subito se i titoli della tua pagina seguono una gerarchia logica e coerente.
Una corretta struttura H1–H6 aiuta Google a comprendere meglio i contenuti e ne facilita l’indicizzazione.
Gli headings sono tra i segnali piĂą importanti per il posizionamento organico.
Grazie a questo tool puoi individuare errori come:
assenza o duplicazione di H1,
salti di livello (es. H2 → H4),
eccesso di sottotitoli irrilevanti.
Correggendo questi aspetti, aumenti la visibilitĂ del sito e la pertinenza delle keyword.
Una pagina ben organizzata è più facile da leggere e più piacevole da navigare.
Gli headings guidano l’utente, rendono il testo più scorrevole e aumentano il tempo di permanenza.
Una buona gerarchia dei titoli aiuta anche i lettori con disabilitĂ visive o cognitive:
gli screen reader interpretano correttamente la struttura, offrendo un’esperienza più inclusiva.
Basta incollare il codice HTML e cliccare “Analizza”.
Nessuna installazione, nessun accesso richiesto: tutto avviene in locale e in totale sicurezza.
Serve per controllare se la struttura dei titoli (H1, H2, H3…) della tua pagina è corretta. Ti aiuta a capire se i tuoi contenuti sono organizzati in modo logico e ottimizzati per la SEO e la leggibilità .
No, è semplicissimo da usare. Ti basta copiare il codice HTML della tua pagina, incollarlo nel campo di testo e cliccare “Analizza”. Il tool farà tutto automaticamente.
Rileva la presenza di piĂą H1, titoli mancanti, salti di gerarchia (es. da H2 a H4 senza H3) o headings non coerenti. In questo modo puoi correggere la struttura per migliorare SEO e usabilitĂ .
Sì, ma dovrai copiare manualmente il codice HTML della pagina tramite “Visualizza sorgente” o “Ispeziona elemento”. L’app non accede direttamente ai siti esterni per motivi di sicurezza (CORS).
Posso Aiutarti a Risolvere i Problemi?
Ti è stato utile questo strumento? Se sì, potresti aiutarmi a crescere