SEO Audit Checklist

SEO Audit Checklist – Identifica errori, ottimizza le performance e scala le SERP.

Tool SEO Gratuito per Analizzare la SEO della tua pagina

Inserisci l’URL della pagina che vuoi analizzare

Nessuna registrazione richiesta. Analisi completa in pochi secondi.

Tool Audit SEO

Strumento di Audit SEO

Inserisci una URL per analizzare i suoi fattori di ottimizzazione SEO on-page, inclusi i link interrotti.

Vantaggi del Tool

I vantaggi di questa web app sono molteplici e toccano diversi aspetti, dalla praticità all’efficacia delle tue strategie SEO.

1. Velocità e Automazione

Il vantaggio principale è la velocità. Un’analisi manuale di una pagina web richiederebbe tempo e pazienza per controllare ogni singolo elemento: meta tag, intestazioni, link, ecc. Questa app, invece, automatizza l’intero processo. Ti basta inserire l’URL e, in pochi secondi, ottieni un report completo. Questo ti libera da un compito ripetitivo, permettendoti di concentrarti sulla strategia.

2. Precisione e Dati Reali

A differenza di strumenti che si basano su stime o dati vecchi, questa app analizza la pagina in tempo reale. Usa cURL, una tecnologia che si comporta come un browser, per scaricare e analizzare il codice HTML più recente. Ciò garantisce che i dati che ottieni siano precisi e riflettano lo stato attuale della pagina.

3. Chiarezza e Usabilità

L’interfaccia è pensata per essere facile da usare. Invece di dover interpretare dati complessi, ottieni una visualizzazione chiara dei risultati. Le spunte verdi e le croci rosse ti dicono subito cosa funziona e cosa no. Inoltre, la nuova sezione Avvertimenti e Avvisi sintetizza i problemi più importanti in una lista, permettendoti di capire subito dove devi intervenire.

4. Vantaggio Competitivo

Sapere cosa funziona e cosa no sulla tua pagina ti mette in una posizione di vantaggio. Puoi identificare rapidamente le aree deboli, come un tag title troppo lungo o la mancanza di un tag H1, e correggerle prima che influiscano negativamente sul tuo posizionamento. Se stai analizzando una pagina della concorrenza, puoi scoprire i punti di forza e di de

bolezza della loro strategia SEO

In sintesi, questa web app non è solo un semplice strumento, ma un assistente personale per la SEO che ti offre un’analisi approfondita, rapida e facile da capire, permettendoti di prendere decisioni informate per migliorare il ranking del tuo sito.

Risultati che otterrai

Cosa Ottieni dall’Analisi

Dati di Base e Tecnici

  • Tag Title: Il titolo della pagina, un fattore chiave per la SEO.
  • Meta Description: La descrizione che appare nei risultati di ricerca.
  • Link Canonico: Controlla la presenza e la consistenza del tag canonico per evitare problemi di contenuto duplicato.
  • Robots.txt e Sitemap.xml: Verifica la presenza di questi file importanti per il crawling.
  • Protocollo HTTPS: Conferma che la URL usa HTTPS e che il reindirizzamento da HTTP funziona correttamente.
  • Meta Tag Viewport: Indica se la pagina è ottimizzata per la visualizzazione su dispositivi mobili.
  • Meta Robots: Rileva la presenza di direttive “noindex” o “nofollow” che possono impedire l’indicizzazione.
  • URL SEO-Friendly: Analizza la struttura della URL per verificare che sia semplice e pulita.
  • Favicon: Controlla se è presente un’icona del sito.
  • Hreflang: Rileva i tag hreflang per l’indicazione di versioni linguistiche alternative.

Contenuto e Struttura

  • Tag H1: Controlla la presenza e il numero di tag H1, raccomandando di averne uno solo.
  • Tag H2: Verifica se sono presenti i tag H2 per una buona gerarchia del contenuto.
  • Conteggio Parole: Il numero totale di parole nel contenuto della pagina.
  • Densità della Parola Chiave: La percentuale di volte che la parola chiave inserita appare nel testo (se fornita).
  • Punteggio di Leggibilità (Flesch): Un punteggio che indica la facilità di lettura del testo.
  • Immagini: Valuta la presenza di attributi alt per l’accessibilità e di attributi width/height per prevenire lo spostamento del layout.

Link e Social

  • Link Interni ed Esterni: Conteggia il numero di link che puntano ad altre pagine del tuo sito e a siti esterni.
  • Link Nofollow: Conta i link che hanno l’attributo rel=”nofollow”.
  • Link con Testo di Ancoraggio: Controlla se i link hanno un testo di ancoraggio valido.
  • Link Interrotti: Scansiona la pagina per trovare link rotti (che restituiscono codici di stato HTTP 4xx o 5xx).
  • Tag Open Graph e Twitter Cards: Verifica la presenza di questi tag che controllano come la pagina viene visualizzata quando 

Hai trovato i problemi?Posso Aiutarti a Risolverli?

Domande Frequenti sull’Analisi dei Meta Tag e SEO

Hai ancora dubbi su come usare il tool o sull’importanza dei meta tag?
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti.

FAQ — SEO Audit Checklist

Domande frequenti sul tool che ti aiuta a individuare errori, definire priorità e migliorare il posizionamento.

È uno strumento online che ti aiuta a individuare errori e opportunità di miglioramento del tuo sito web, guidandoti passo dopo passo nell’ottimizzazione SEO.
A imprenditori, responsabili marketing, consulenti e web designer che vogliono migliorare il posizionamento del proprio sito senza perdersi tra dati complicati.
Meta tag mancanti o duplicati, errori nei titoli H1–H3, lentezza del sito, problemi di usabilità mobile, assenza di schema markup, call-to-action poco efficaci e altro ancora.
No. La checklist è pensata per essere intuitiva: fornisce suggerimenti chiari e azioni concrete da applicare subito.
Bastano pochi minuti per ottenere un quadro generale e una lista ordinata delle priorità da sistemare.
Sì. Puoi analizzare più siti e creare report professionali da condividere con clienti o collaboratori.
Corregge gli errori tecnici e ottimizza la struttura del sito, aumentando la visibilità organica e la probabilità di scalare le SERP.
La SEO Audit Checklist è gratuita nella sua versione base: puoi usarla liberamente per controllare il tuo sito e individuare le aree di miglioramento.

Ti è stato utile questo strumento? Se sì, potresti aiutarmi a crescere