Audit UI/UX/SEO
per Migliorare la Visibilità su Google

Rendi il Tuo Sito Irresistibile agli Utenti e ai Motori di Ricerca

Tool SEO Gratuito per Analizzare i Meta Tag
e Ottimizzare il Tuo Posizionamento

Inserisci l’URL della pagina che vuoi analizzare

Nessuna registrazione richiesta. Analisi completa in pochi secondi.

Audit UI / UX / SEO

Audit UI / UX / SEO

Posso aiutarti a risolvere i problemi?

Risultati che otterrai

Cosa Ottieni dall’Analisi

Dettagli del Report di Analisi

Dalla tua analisi, otterrai un report dettagliato e organizzato per categorie che copre tutti gli aspetti cruciali del tuo sito web. I risultati sono presentati in modo chiaro per aiutarti a capire cosa funziona e cosa ha bisogno di essere migliorato.

Ecco un elenco di ciò che viene analizzato e che troverai nel report finale:

    • SEO (Search Engine Optimization):
      Ti dice se il tuo sito è ottimizzato per i motori di ricerca. Vengono controllati elementi come il titolo della pagina (tag <title>), la meta description, la struttura dei titoli (<h1>, <h2>, ecc.), i tag canonici e la presenza di robots.txt e sitemap.xml.

    • Social & Condivisione:
      Verifica che la tua pagina sia pronta per essere condivisa correttamente sui social media, controllando i meta tag Open Graph e le Twitter Card per assicurare che vengano mostrate l’immagine, il titolo e la descrizione corretti.

 
  • UX (User Experience) & Usabilità:
    Analizza gli elementi che influenzano l’esperienza dell’utente. Vengono controllati la presenza di una favicon, il tag <main>, i link “tel” e “mailto”, e la navigazione breadcrumb.

  • Accessibilità:
    Esamina quanto il tuo sito sia facile da usare per tutti, incluse le persone con disabilità. Controlla l’uso degli attributi alt per le immagini, la corretta etichettatura dei campi dei form e la navigazione da tastiera.

  • Performance:
    Misura la velocità e l’efficienza del tuo sito. Vengono esaminati la compressione (Gzip/Brotli), la dimensione del codice JavaScript e CSS, il lazy-loading delle immagini e i Core Web Vitals (LCP, FID, CLS).

  • Sicurezza:
    Controlla che il tuo sito abbia implementato le best practice di sicurezza, come le intestazioni HTTP HSTS, CSP e Referrer-Policy.

  • Qualità del Codice:
    Valuta la pulizia e la correttezza del codice HTML, CSS e JavaScript, verificando l’uso di doctype, la minificazione e l’assenza di codice obsoleto.

Siamo pronti a eseguire un’analisi per te. Quale URL vuoi controllare?

Vantaggi del Tool Audit/UI/UX/SEO

  • Analisi Integrale e Olistica:
    A differenza di altri strumenti che si concentrano su una sola area, questo tool esegue un’analisi completa che spazia dalla SEO di base, all’accessibilità, alla qualità del codice, fino alle performance e alla sicurezza. Questo ti offre una panoramica a 360° della salute del tuo sito web.

  • Suggerimenti Pratici per l’Ottimizzazione:
    Ogni problema rilevato non è solo segnalato, ma è accompagnato da una spiegazione e un suggerimento specifico su come risolverlo. Questo trasforma il report in una lista di azioni concrete che puoi intraprendere per migliorare immediatamente il tuo sito.

  • Valutazione Chiara e Immediata:
    Il punteggio numerico e la barra di avanzamento ti offrono una comprensione immediata dello stato di salute del tuo sito. Puoi vedere a colpo d’occhio il progresso man mano che risolvi i problemi e punti a un punteggio più alto.

  • Interfaccia Utente Semplice ed Efficace:
    I risultati sono presentati in categorie chiare e facili da consultare. Ogni sezione è riassumibile per permetterti di focalizzarti solo sugli aspetti che ti interessano di più, rendendo l’analisi rapida e senza stress.

FAQ sull'Audit UI/UX/SEO

Quali sono i vantaggi di eseguire un audit del sito web?

Un audit completo ti aiuta a identificare problemi di SEO, usabilità e performance che possono influenzare la visibilità del tuo sito e l'esperienza dell'utente. Ti fornisce un piano d'azione chiaro per migliorare la tua presenza online.

Quanto spesso dovrei fare un audit?

Si consiglia di eseguire un audit almeno una volta ogni 6-12 mesi, o più frequentemente se apporti modifiche significative al sito, lanci nuove campagne di marketing o noti un calo del traffico.

Questo tool può controllare siti e-commerce?

Sì, il tool analizza una vasta gamma di siti web, inclusi gli e-commerce, controllando aspetti come la presenza del carrello, la pagina di checkout e lo Schema Markup specifico per i prodotti.

Cosa sono i Core Web Vitals?

I Core Web Vitals sono un insieme di metriche di Google che misurano le prestazioni del tuo sito in termini di velocità di caricamento (LCP), interattività (FID) e stabilità visiva (CLS). Sono fattori importanti per il posizionamento e per l'esperienza utente.

Perché l'accessibilità è importante?

L'accessibilità rende il tuo sito utilizzabile da persone con disabilità, come quelle con problemi di vista o udito. Oltre ad essere una buona pratica, l'accessibilità migliora la SEO e l'esperienza utente per tutti i visitatori.

Cosa succede se il mio punteggio è basso?

Un punteggio basso indica che ci sono diverse aree da migliorare. Il report ti elencherà tutti i problemi con suggerimenti pratici su come risolverli. Risolvendo questi problemi, migliorerai le prestazioni, la sicurezza e la SEO del tuo sito.

Il tool è gratuito?

Sì, puoi usare il tool per eseguire audit del tuo sito web in qualsiasi momento senza alcun costo. È uno strumento pensato per aiutarti a migliorare la tua presenza online.

Come posso integrare lo Schema Markup?

Lo Schema Markup è un codice che puoi aggiungere al tuo sito per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il tuo contenuto. Il codice JSON-LD fornito qui sopra può essere copiato e incollato direttamente nel tag `` o nel `` della tua pagina.

Ti è stato utile questo strumento? Se sì, potresti aiutarmi a crescere