
Web designer cosa fa

Indice dei contenuti
Il significato di web designer
Il webdesign o web design, letteralmente progettazione per il world wide web, è un’espressione inglese utilizzata anche nella lingua italiana per indicare la fase di progettazione e di sviluppo tecnico di un sito web. (da Wikipedia)
Cosa deve sapere un web designer
Innanzitutto deve essere una persona aperta alle novità e all’innovazione, perché un sito internet deve essere un progetto sempre rinnovato, di fatto ogni giorno nascono nuove idee, nuove tecnologie che vanno ad arricchire le possibilità di modernizzare il sito. Non solo, se si parla di marketing, le strategie vanno aggiornate per poter comparire sui motori di ricerca con un sito web ben posizionato.
Prerogative del web designer
Le principali prerogative di base di un designer di siti web sono: conoscere i principi di usabilità (esperienza utente), di accessibilità, design grafico (che è molto difficile da separare dall’esperienza utente) e software grafico per la progettazione.
Linguaggi di markup che deve conoscere
Il Web Designer può saper scrivere del codice di programmazione, ma può non essere un programmatore.
Il compito del web designer è quello di codificare in codice HTML, o in linguaggio web, le pagine di un sito, e di progettare allo stesso tempo la comunicazione visiva nel suo insieme: Ecco perché deve conoscere i linguaggi di markup come CSS3, HTML5, CSS e XHTML.
Programmi gratuiti per la creazione
Esistono anche molti programmi gratuiti per la creazione di siti web, ma non tutti sono adatti a tutte le attività e anche i più validi non sono sempre validi. A volte le informazioni che si vogliono pubblicare possono essere troppo complesse per essere realizzate con un semplice programma.
Web designer cosa fa: i diversi ruoli
La parola “web designer” è ampiamente usata per descrivere una varietà di designer diversi. Il ruolo di “web designer” è anche spesso confuso con i ruoli di webmaster, amministratore di siti web e artista grafico.
Le figure professionali coinvolte nella creazione di siti web includono web designer, sviluppatori web, digital marketer, rivenditori ecommerce e molto altro ancora!
Un designer di siti web dovrebbe avere la capacità di creare e implementare una strategia per tutti gli aspetti della presenza online di un’azienda, inclusi, ma non limitati a, layout, copywriting, grafica, video, promozioni, e-mail marketing, ottimizzazione dei motori di ricerca e qualsiasi altra cosa necessaria per una presenza efficace su Internet.
Descrizione del Lavoro di Web Designer
Un web designer crea e progetta siti web.
Il successo di un sito web è strettamente legato alla qualità del suo design. Infatti, un buon design rende il sito più credibile e degno di fiducia, e aumenta la probabilità che gli utenti restino e diventino visitatori regolari.
Il processo iniziale
Un web designer inizia considerando le esigenze di aziende, istituzioni, professionisti e organizzazioni che vogliono avere un proprio sito per farsi conoscere, vendere i propri prodotti, pubblicizzare le proprie iniziative. Dopo aver identificato le caratteristiche, le funzioni, il contenuto e il pubblico target, l’architetto del sito o della pagina web organizza tutte le informazioni in modo logico.
Gli aspetti principali
Gli aspetti principali su cui si concentra il lavoro del Web Designer sono: due: grafica e usabilità.
La grafica
La grafica è molto importante in un sito web. Se non è usata correttamente, una pagina web apparirà poco professionale e poco attraente per l’utente, il che lo porterà ad abbandonare immediatamente la pagina web. Il colore del testo, lo stile dei caratteri, il design della pagina web, le sue immagini e la sua grafica dovrebbero essere tutti pensati in termini di pubblico per il quale sono stati fatti e come sono destinati ad essere utilizzati.
L’usabilità
Il secondo grande elemento è l’usabilità. È molto importante che il tuo sito sia facile da navigare, da leggere e da usare. Assicurati che abbia un design pulito, che tutta la grafica e il testo siano nitidi e chiari. Inoltre, assicurati che sia facile da usare. Il sito dovrebbe essere progettato in modo tale che le informazioni siano facilmente accessibili. Deve essere chiaro e facile da navigare.
La creazione del sito
Dopo aver completato le fasi di progettazione e pianificazione, creiamo il sito web, il portale o il blog. Questo può essere fatto in linguaggi di programmazione come HTML o PHP, o utilizzando sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress. Un sito web è progettato per essere accessibile da qualsiasi dispositivo, quindi il Web Designer usa un framework che è reattivo. Il responsive web design fa in modo che il sito sia bello su qualsiasi dispositivo, compresi i cellulari.
Test preliminari
Prima di lanciare un sito web, vengono spesso sviluppate delle versioni di prova per testare vari elementi del sito e trovare la soluzione migliore (utilizzando sistemi di A/B testing).
La SEO
Un esperto di siti web si prenderà cura del posizionamento del tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca.
Aggiornamenti e manutenzione
L’esperto di siti web gestisce anche la manutenzione e gli aggiornamenti del sito per garantire che il sito web rimanga visibile agli utenti dei motori di ricerca.
Se vuoi scegliere un web designer a Bergamo, leggi questo articolo.
Condividi l’articolo:

Roberto Zanoni
Freelance • Grafico • Web designer
Dal 1980